Raccontiamo i lavori e le tecniche di esecuzione
Gli interventi di seguito descritti hanno come finalità quella di dimostrare l’opera di valorizzazione dei siti archeologici, ottenuta attraverso il miglioramento della percezione e della fruibilità di ognuno di essi, innescando un processo graduale ed omogeneo di restauro e valorizzazione, nel rispetto della vocazione storica e della “memoria storica” dell'intera area di pertinenza.
-
FASE 1
Sfalcio erbe infestanti
- fase completata
-
FASE 2
Pulizia area Insulae
- Fase completata
-
FASE 3
Mappatura ordigni bellici
- Fase completata
-
FASE 4
Bonifica Bellica
- Fase completata
-
FASE 5
Numerazione blocchi Mura esterne
- In lavorazione
-
FASE 6
Consolidamento mura insulae
- In lavorazione
-
FASE 7
Restauro intonaci insulae
- In lavorazione
-
FASE 8
Implementazione percorsi area parco
- Fase non avviata
-
FASE 9
Recinzione area Parco
- Fase non avviata
-
I lavori di restauro
-
Lavori di riqualificazione e restauro ed adeguamento funzionale ed impiatistico presso il Parco Archeologico di Paestum, finalizzati all'implementazione dell'offerta di visita, al miglioramento della fruizione in sicurezza e dell'accessibilità da parte dei disabili, al contenimento del fabbisogno energetico dell'area comprendente la cinta muraria da porta Aurea a Torre 18 e le insulae.
-
le aree interessate
-
Mura di cinta
Insulae
Percorsi pedonali
Laboratorio archeologico
Mura periferiche
Passerelle
Impianti di illuminazione